Corsi di Formazione



Corso "Tecnico delle attività di progettazione, sviluppo e aggiornamento di siti web"

La figura che si andrà a formare è quella di “Tecnico delle attività di progettazione, sviluppo e aggiornamento di siti web”. Figura Professionale n. 181 del Repertorio Regionale delle Figure Professionali. I partecipanti saranno in grado di occuparsi di: Analisi dei requisiti (UC 816), Installazione sul server e pubblicazione del sito Web (UC 819), Manutenzione del sito ed assistenza agli utenti (UC 820), Progettazione del sito Web (UC 817), Sviluppo del sito Web (UC 818).

Chi può partecipare

Disoccupati e/o inattivi; essere in possesso di Diploma di scuola superiore di secondo grado oppure Qualificazione professionale di livello 3 EQF oppure aver maturato almeno 3 anni di esperienza lavorativa documentata nell’attività
professionale di riferimento. Per gli allievi stranieri: conoscenza della lingua italiana (livello B1 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue) e possesso di adeguato titolo di studio

Argomenti trattati

Progettazione siti web (30 h), Fotoritocco e disegno interfacce (60 h), HTML5, CSS3, XML (40 h), PHP (40 h), Realizzazione siti con CMS – Wordpress (60 h), Realizzazione ecommerce con Woocommerce (20 h), Realizzazione ecommerce con Magento (30 h), Accessibilità, Sicurezza e Gestione dei Dati Personali (20 h), Testing e valutazione del sito web (20 h), Aggiornamento e Manutenzione di un sito web (30 h), Webmarketing (40 h).

La nostra metodologia

Lezione frontale

La certificazione finale

Qualifica Professionale livello 4 EQF per “Tecnico delle attività di progettazione, sviluppo e aggiornamento di siti web” - Figura Professionale n. 181 del Repertorio Regionale delle Figure Professionali. In caso di superamento parziale dell’esame verrà rilasciata una Certificazione delle competenze per le ADA/UC con esito positivo, mentre a chi non dovesse completare il corso sarà rilasciata una Dichiarazione degli apprendimenti per le Unità Formative frequentate con valutazione positiva

Documentazione

  Download Locandina

  Download Scheda iscrizione

Condividi questo post su