News

Aperte le iscrizioni al corso gratuito IFTS “TUBINO - Tecnico della gestione della contabilità e della formulazione del Bilancio”

Aperte le iscrizioni al corso gratuito IFTS “TUBINO - Tecnico della gestione della contabilità e della formulazione del Bilancio”

Aperte le iscrizioni al corso IFTS "TUBINO - Tecnico della gestione della contabilità e della formulazione del bilancio azindale", il corso è interamente gratuito, in quanto finanziato con le risorse del PR FSE+ 2021-2027 e rientra nell'ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani. 

Il percorso ha per obiettivo lo sviluppo di un'esperienza innovativa finalizzata a sviluppare competenze rispondenti ai fabbisogni professionali amministrativo-contabili del territorio aretino. La figura professionale in uscita potrà contribuire in maniera determinante ad innovare le competenze in ambito amministrativo attraverso un percorso didattico che integra le conoscenze teoriche con solide competenze pratiche. La digitalizzazione dei processi e delle attività rivestirà un ruolo centrale nell’intero percorso didattico integrando le competenze tecniche amministrative attraverso il rafforzamento della capacità di utilizzare software gestionali e database relazionali. Il percorso prevede anche lo sviluppo di competenze nella direzione delle tecniche di controllo e contabilità industriale, skills fortemente richieste dalle imprese di settore.

CHI PUO' PARTECIPARE:
Giovani e adulti, non occupati o occupati, in possesso di uno dei seguenti requisiti:
a) diploma professionale di tecnico 
b) diploma di istruzione secondaria superiore;
c) ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, ai sensi del decreto legislativo 17 ottobre 2005 n. 226, articolo 2, comma 5;
d) coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione
e) giovani e adulti in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi quadriennali di istruzione e formazione professionale
Per le persone non di madrelingua è richiesta la conoscenza della lingua italiana di livello B1. Riserve di posti per possessori del solo diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale (8 posti), donne (10 posti) e disabili motori (2 posti).

Per le informazioni complete visita la nostra sezione corsi.



 

Allegati

  Download Locandina pubblicizzazione

  Download Scheda iscrizione

Condividi questo post su